L’eco della vandalizzazione di un campo nel quale veniva sperimentato un riso geneticamente modificato, si è già propagata nei territori contrapposti di due gruppi di tifosi, quelli che venerano l’ambiente (o meglio, una sua versione ideologica e peculiare), e quelli che venerano la Scienza (o meglio, la divinità laica che fa chic invocare, senza doversi sottomettere a precetti morali e regole di comportamento di una religione rivelata) di Andrea Monti – Inizialmente pubblicato su Strategikon – Italian Tech Continue reading “Cosa significa la distruzione del campo di riso geneticamente migliorato dell’università Statale di Milano”
Possibly Related Posts:
- Chi possiede i retrogame?
- Caso kisscam Coldplay: perché non c’è privacy negli spazi aperti
- Così gli USA controllano la sovranità digitale delle istituzioni internazionali e della UE
- Digital Omnibus: la Commissione UE pronta a riscrivere le regole su AI, dati e cybersecurity
- Controllare le email aziendali: dalla Cassazione alcune conferme e qualche dubbio per la cybersecurity