di Andrea Monti – PC Professionale n. 79
Continua il dibattito intorno alla vexata quaestio delle agevolazioni tariffarie per i navigatori, innescato dell’emanazione del decreto del Ministero delle Poste datato 28 febbraio 1997. Ricorderete che in quel provvedimento furono stabilite una serie di sconti in bolletta per chi – secondo una procedura farraginosa e poco chiara – avesse consegnato a TELECOM Italia il proprio contratto di abbonamento ad Internet. Quasi immediatamente si sollevò un coro pressoché unanime di proteste vedendo- cosa più unica che rara – associazioni di utenti e fornitori uniti nel sottolineare l’inopportunità delle soluzioni adottate, gravemente lesive degli equilibri del mercato, da un lato e dei diritti dei cittadini telematici dall’altro. Leggi tutto “Tariffe agevolate, siamo alla svolta?”
Possibly Related Posts:
- OpenAI ha ammesso di condividere le chat degli utenti con le autorità
- Google non dovrà vendere Chrome. Ma non è Chrome a fare il monopolio di Google
- Agcom: le Content Delivery Network (CDN) dovranno avere l’ok del Mimit? Cosa cambia per le Telco
- Quello che non torna nelle sanzioni UE a Meta
- La vendita forzata di Chrome e Android non risolve il problema del monopolio di Google