Computer Programming n.ro 47 del 01-10-96
di Andrea Monti
L’analisi delle licenze d’uso compiuta nei numeri precedenti dimostra chiaramente quanto sia complesso formalizzare un rapporto giuridico avente ad oggetto lo sviluppo di un programma o la vendita di hardware.
Leggi tutto “I contratti di informatica”
Possibly Related Posts:
- Perché l’accordo su TikTok non è proprio una vittoria di Trump
- Google non dovrà vendere Chrome. Ma non è Chrome a fare il monopolio di Google
- Perché è sbagliato (e pericoloso) imporre il copyright sull’essere umano
- Suicidi e intelligenza artificiale: ChatGPT può essere ritenuta responsabile?
- Dal lutto al business: AI, chatbot, dati personali e la promessa dell’immortalità