I contratti di informatica

Computer Programming n.ro 47 del 01-10-96

di Andrea Monti

L’analisi delle licenze d’uso compiuta nei numeri precedenti dimostra chiaramente quanto sia complesso formalizzare un rapporto giuridico avente ad oggetto lo sviluppo di un programma o la vendita di hardware.

Leggi tutto “I contratti di informatica”

Possibly Related Posts:


Casi e questioni in materia di contratti

Computer Programming n.ro 47 del 01-10-96
di Andrea Monti

Questo è l’esordio di una rubrica che seppur annunciata fin dal primo numero non aveva ancora trovato effettivamente spazio sulle colonne di Computer Programming.

Leggi tutto “Casi e questioni in materia di contratti”

Possibly Related Posts:


Shareware, freeware & Co.

Computer Programming n.ro 47 del 01-10-96
di Andrea Monti

Tutti quelli che usano un computer avranno sentito parlare almeno una volta di shareware o di public domain… certo, esordire in questo modo su Computer Programming potrebbe sembrare quasi “offensivo” visto il target della rivista, ma la lettura di questo articolo potrebbe riservare qualche sorpresa anche all’utente più smaliziato.

Leggi tutto “Shareware, freeware & Co.”

Possibly Related Posts:


“Cassandra”

È proprio vero che possiamo stare tranquilli?
Piccolo catalogo di chi non ha voglia di lasciarci in pace

Leggi tutto ““Cassandra””

Possibly Related Posts:


Tanto tuonò che piovve, ovvero la legge sui dati personali

Computer Programming n.ro 56 del 01-03-96
di Andrea Monti

Con un insospettabile impeto di attivismo prenatalizio il 18 dicembre scorso la Camera ha approvato una legge.

Leggi tutto “Tanto tuonò che piovve, ovvero la legge sui dati personali”

Possibly Related Posts:


Software pirata, è ricettazione?

di Andrea Monti

L’attuale tendenza dell’Autorità Giudiziaria è quella di contestare insieme alla violazione delle norme su diritto d’autore anche il reato di ricettazione per chi acquisisce programmi protetti da copyright duplicati abusivamente. Tale scelta è forse discutibile, per una serie di motivi che espongo sinteticamente.

Leggi tutto “Software pirata, è ricettazione?”

Possibly Related Posts:


SEX AND THE SINGLE SYSADMIN: The risks of carrying graphic sexual materials.

SEX AND THE SINGLE SYSADMIN:
The risks of carrying graphic sexual materials.

Internet World March/April 1994 issue

By Mike Godwin

(mnemonic@eff.org)

It’s the kind of nightmare that will cause any sysadmin to bolt upright in bed, shaking, gripping the sheets with white- knuckled fingers.

In this nightmare scenario, the facts are simple: you hear a knock at the door, you answer to discover grim-faced law-enforcement agents holding a search warrant, and you are forced to stand by helplessly while they seize your system to search it for obscene or child-pornographic images.

In some versions of the nightmare, you may not even have known your hard disk contained such images; in others, your lack of knowledge may prove to be no defense in a criminal prosecution for possession of child pornography. Leggi tutto “SEX AND THE SINGLE SYSADMIN: The risks of carrying graphic sexual materials.”

Possibly Related Posts: