Per “combattere i deep fake” la Danimarca propone una legge per dare alle persone il copyright sui tratti somatici e sulla voce. Ma rende più facile vendere i dati e oggettificare l’individuo e rischia di paralizzare la ricerca di Andrea Monti – Inizialmente pubblicato daMIT Technology Review Italia Continue reading “Perché è sbagliato (e pericoloso) imporre il copyright sull’essere umano”
Possibly Related Posts:
- Ripubblicazione di foto e contenuti: il problema non è il consenso ma la violazione della dignità
- Suicidi e intelligenza artificiale: ChatGPT può essere ritenuta responsabile?
- I pericoli dell’autosorveglianza: il caso De Martino e la vulnerabilità della “casa digitale”
- Dal lutto al business: AI, chatbot, dati personali e la promessa dell’immortalità
- GPT-OSS com’è il modello “open-weight” (che non vuol dire affatto open source) di OpenAI