Questo articolo, scritto insieme a Guido Scorza, è stato pubblicato da Huffingtonpost.it.
Apple ha recentemente annunciato l’intenzione di scansionare, per ora nei soli Stati Uniti d’America, il contenuto dei dispositivi dei suoi milioni di utenti alla ricerca di immagini pedopornografiche. Fatto che ha innescato un dibattito globale di magnitudine enorme. È comprensibile, ma difficilmente accettabile. Continue reading “Apple e pedopornografia, la nobiltà del fine non giustifica i mezzi”
Possibly Related Posts:
- Jean Pormanove e la morte in diretta: quando la libertà diventa spettacolo estremo
- I pericoli dell’autosorveglianza: il caso De Martino e la vulnerabilità della “casa digitale”
- Dal lutto al business: AI, chatbot, dati personali e la promessa dell’immortalità
- GPT-OSS com’è il modello “open-weight” (che non vuol dire affatto open source) di OpenAI
- Agcom: le Content Delivery Network (CDN) dovranno avere l’ok del Mimit? Cosa cambia per le Telco