di Andrea Monti – PC Professionale n. 79
Continua il dibattito intorno alla vexata quaestio delle agevolazioni tariffarie per i navigatori, innescato dell’emanazione del decreto del Ministero delle Poste datato 28 febbraio 1997. Ricorderete che in quel provvedimento furono stabilite una serie di sconti in bolletta per chi – secondo una procedura farraginosa e poco chiara – avesse consegnato a TELECOM Italia il proprio contratto di abbonamento ad Internet. Quasi immediatamente si sollevò un coro pressoché unanime di proteste vedendo- cosa più unica che rara – associazioni di utenti e fornitori uniti nel sottolineare l’inopportunità delle soluzioni adottate, gravemente lesive degli equilibri del mercato, da un lato e dei diritti dei cittadini telematici dall’altro. Continue reading “Tariffe agevolate, siamo alla svolta?”
Possibly Related Posts:
- Quello che Apple non dice (sulla sicurezza dei propri prodotti)
- Serve un ministero per la razionalizzazione tecnologica
- La UE ci libera dai caricabatterie ma ci lascia legati ai cavi
- Crisi energetica e minacce per la sovranità digitale. L’opinione di Monti
- Il vero “falso Klitschko” mette in crisi processi e identità digitale