Piccolo elenco delle ipocrisie che circolano a vario livello spacciate come “difesa dei diritti umani”:
- la privacy è un diritto fondamentale,
- le armi sono brutte e cattive
- anche “i giganti del web” sono brutti e cattivi
- dobbiamo lottare per fermare il cambiamento climatico
- sindaca, ministra, avvocata
- lavoro per il “nemico” non per soldi, ma perchè così lo renderò migliore
- non lo faccio “per soldi” ma perchè “credo nella causa”
- fidati, anche se è gratis
- la Cina è pericolosa
- scambiare idee è meglio che essere pagati in denaro
Possibly Related Posts:
- Due brutte sentenze per il giornalismo investigativo
- È la monetizzazione della nostra vita, non (soltanto) l’ossessione per “la privacy” ad uccidere la street-photography
- The Borderline o YouTube: di chi è la colpa?
- Il “non-problema” della age-verification
- D’ognuno disse mal, fuorché di Cristo…