Università G. d’Annunzio
Dipartimento di Scienze giuridiche e sociali
Cattedre di Diritto costituzionale e di Istituzioni di Diritto Pubblico
Martedi’ 14 maggio 2019, ore 15,30
Polo Viale Pindaro, Pescara
Seminario sul tema
Piattaforme digitali, liberta’ fondamentali
e rischi per la democrazia costituzionale
Antonello Soro
Presidente dell’Autorita garante per la protezione dei dati personali
Giampiero Di Florio
Procuratore della Repubblica
Discussant
Francesco Bilancia
(Prof. ordinario di Diritto costituzionale Univ. d’Annunzio)
Andrea Monti
(Avvocato, Prof. a contratto di Diritto dell’ordine pubblico Univ. d’Annunzio)
Introduce e Coordina
Giampiero di Plinio
(Prof. Ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico Univ. d’Annunzio)
Ai fini dell’accesso del pubblico esterno e’ gradita la prenotazione all’indirizzo publiclaw@unich.it
I dati personali verranno trattati ai soli fini della gestione dell’accesso al seminario, dopo di che saranno distrutti. I diritti di cui al Reg. UE 679/2016 possono essere esercitati rivolgendosi alla Cattedra di diritto pubblico dell’Università di Chieti, all’indirizzo publiclaw@unich.it.
Possibly Related Posts:
- L’accordo USA/UE sull’esportazione di dati personali: perché la toppa è peggiore del buco
- È la monetizzazione della nostra vita, non (soltanto) l’ossessione per “la privacy” ad uccidere la street-photography
- La “Meta-Mega-Multa” e la comprensibile incoerenza dei garanti dei dati personali
- Il feticcio della privacy e le polemiche sul riconoscimento facciale
- Bloccare ChatGPT è un rimedio peggiore del male