La bozza di un documento recentemente diffuso dal National Information Security Standardization Technical Committee cinese mostra l’approccio di Pechino alla regolamentazione dell’AI generativa: non solo norme, ma anche controllo degli standard tecnologici e di processo di Andrea Monti – Inizialmente pubblicato su Wired.it Continue reading “La Cina sceglie le sue regole sull’intelligenza artificiale”
Possibly Related Posts:
- In nome della giustizia si può giustificare il segreto sul cracking di Stato?
- Quali sono le implicazioni di geopolitica tecnologica dell’Executive order Usa sull’AI
- Come l’isteria della privacy sta uccidendo la street photography
- La lettera di Breton a Elon Musk evidenzia un problema molto serio (ma è l’Europa, non X)
- Un incubo orwelliano: il controllo individuale passa per i videogiochi