Il dibattito italiano sui limiti alla circolazione del contante soffre del “male eterno” che affligge le scelte di politica pubblica: quello dell’emergenza permanente. Con le tubazioni del gettito fiscale che perdono acqua molto più di quelle degli acquedotti —e con una politica che, storicamente, è in grado di concepire solo misure di brevissimo periodo— non stupisce che il tema si riduca a volgarizzazioni eccessive e dunque inutili di Andrea Monti – Inizialmente pubblicato su Strategikon – un blog di Italian Tech Continue reading “Fra POS e Bitcoin la sfida nascosta è sul controllo della ricchezza”
Possibly Related Posts:
- Ue e G7, i cavi sottomarini come asset strategico per la sicurezza delle reti
- La “Meta-Mega-Multa” e la comprensibile incoerenza dei garanti dei dati personali
- Il feticcio della privacy e le polemiche sul riconoscimento facciale
- ChatGPT fra superstizione e normazione
- Bloccare ChatGPT è un rimedio peggiore del male