Un’altra puntata nel mondo dell’informazione professionale e delle informazioni mal trasmesse, gestite dallo stesso mondo che se la prende con i “dilettanti dell’informazione. Questa volta, lo spunto di riflessione è fornito da una puntata della trasmissione Quarto Grado che si è occupata del tentativo della difesa di Alberto Stasi di far riaprire le indagini sull’omicidio di Chiara Poggi per il quale Stasi è stato condannato.
Possibly Related Posts:
- I reati universali fra tutela dell’ordine pubblico e diritto
- Meta e il problema della “mercificazione” dei diritti
- Meta e Iva: è ora di decidere se i dati personali sono o no un bene economico
- Quanto sono legali port scan e war driving? Ovvero: sono passati vent’anni, giriamo ancora in tondo
- Il “non-problema” della age-verification