Un’altra puntata nel mondo dell’informazione professionale e delle informazioni mal trasmesse, gestite dallo stesso mondo che se la prende con i “dilettanti dell’informazione. Questa volta, lo spunto di riflessione è fornito da una puntata della trasmissione Quarto Grado che si è occupata del tentativo della difesa di Alberto Stasi di far riaprire le indagini sull’omicidio di Chiara Poggi per il quale Stasi è stato condannato.
Possibly Related Posts:
- Il vero “falso Klitschko” mette in crisi processi e identità digitale
- Google Analytics, il Garante e i buchi del Gdpr
- Assange e il dovere di accettare il processo
- Russia e sanzioni. In arrivo un decreto legge?
- Contrasto ai contenuti illegali e rispetto dei diritti