In National Security in the New World Order ho sistematizzato gli aspetti critici del modo in cui la sicurezza nazionale viene invocata (anche a sproposito) per giustificare scelte compiute in nome della macht politik ma presentate orwellianamente con un lessico tranquillizzante (così, per esempio, la guerra diventa uno strumento di pace) e dunque molto più minaccioso Inizialmente pubblicato su Strategikon – un blog di Italian Tech – La Repubblica Continue reading “Le cinque sfide della sicurezza nazionale”
Possibly Related Posts:
- Svolta del Tribunale di Milano: pubblicare le foto dei figli minorenni può essere reato
- Il ruolo geopolitico dell’IOMed a trazione cinese
- Chi risponde degli errori di ChatGPT? Una sentenza USA fa chiarezza (per ora)
- La Corte costituzionale apre la strada al transumanesimo?
- C’è ancora una possibilità per opporsi al trattamento dei dati per addestrare l’IA di Meta