Il Cybersecurity Executive Order del presidente Usa detta regole ambiziose per la protezione delle infrastrutture critiche americane ma, come la normativa italiana, manca di un elemento fondamentale. L’approfondimento di Andrea Monti, professore incaricato di digital law, Università di Chieti-Pescara – Originariamente pubblicato da Formiche.net Leggi tutto “Infrastrutture critiche, cosa manca nel Cybersecurity Order Usa (e nella legge italiana)”
Possibly Related Posts:
- Droni cinesi nel mirino. Come si sono comportate le corti americane nel caso Dji
 - Perché l’accordo su TikTok non è proprio una vittoria di Trump
 - Il ruolo della stablecoin basata sullo Yuan nella strategia cinese globale
 - Google non dovrà vendere Chrome. Ma non è Chrome a fare il monopolio di Google
 - Perché è sbagliato (e pericoloso) imporre il copyright sull’essere umano
 
