Se quello che scrive Repubblica.it di AntiPublic è vero, fra il quasi mezzo miliardo di account ritrovato in questo database di credenziali e account ce ne sono di varia appartenenza
Leggi tutto “AntiPublic e British Airways: cosa (non) farà il Garante dei dati personali?”
Possibly Related Posts:
- Dati personali: un mutaforma che cambia a seconda di chi li usa
- Webcam violate: la fragilità nascosta del nostro mondo connesso
- Google non dovrà vendere Chrome. Ma non è Chrome a fare il monopolio di Google
- Ripubblicazione di foto e contenuti: il problema non è il consenso ma la violazione della dignità
- Perché è sbagliato (e pericoloso) imporre il copyright sull’essere umano