L’attentato di Parigi riapre – a pochi mesi dalla strage di Charlie Hebdo – la polemica sulla libertà in rete. Nella borsa dei diritti, scendono le quotazioni della privacy e salgono quelle del controllo totale… o totalitario?
di Andrea Monti – PC Professionale n. 297 10 dicembre 2015
Leggi tutto “Terrorismo, propaganda e internet. La censura non è mai un’opzione”
Possibly Related Posts:
- Dati personali: un mutaforma che cambia a seconda di chi li usa
- Webcam violate: la fragilità nascosta del nostro mondo connesso
- Google non dovrà vendere Chrome. Ma non è Chrome a fare il monopolio di Google
- Ripubblicazione di foto e contenuti: il problema non è il consenso ma la violazione della dignità
- Perché è sbagliato (e pericoloso) imporre il copyright sull’essere umano