ICTLex – Il “tutto a un’Euro” non funziona per gli e-book
Anche per gli e-book si comincia a parlare del “prezzo fisso” a 99 Eurocent, sulla falsariga della scelta vincente (per la musica) compiuta da Apple sul suo Itunes Store. Può essere un’idea, ma non è detto che quello che ha funzionato per la musica funzioni ugualmente per i libri.
Una canzone pop è per sua natura trasversale e ha un pubblico, pardon, mercato, non (troppo) vincolato da limiti linguistici.
Leggi tutto “Il “tutto a un’Euro” non funziona per gli e-book”
Possibly Related Posts:
- Marte e le tracce della vita: le nuove evidenze dal cratere Jezero
- Il figlio usa lo smartphone per registrare atti osceni. I giudici indagano il padre
- La personalità dell’IA fra diritto e morale. Una conversazione con James Boyle
- L’esplorazione di Marte tra scienza e mito
- Droni cinesi nel mirino. Come si sono comportate le corti americane nel caso Dji
