Sottrazione di soli file contententi informazioni riservate – reato di furto ex art. 624 C.p. – carenza della qualità di cosa mobile dei file informatici – configurabilità del reato – non sussiste
Sottrazione di dati commerciali da parte del dipendente e successivo utilizzo in azioni concorrenziali – configurabilità del reato di rivelazione di segreto professionale ex art. 622 C.p. – sussiste
Non sussiste il reato di furto, per carenza di tipicità, quando la condotta riguarda l’appropriazione di file svincolati dal loro supporto.
La copia di file appartenenti al proprio datore di lavoro e il loro riutilizzo successivo alle dimissioni da parte del dipendente in attività concorrenziale integra il reato di cui all’art. 622 C.p.
Continue reading “Cass. pen. Sez. IV – sent.44840/2010”
Possibly Related Posts:
- Controllare le email aziendali: dalla Cassazione alcune conferme e qualche dubbio per la cybersecurity
- Giappone, il confine tra difesa e guerra cyber si assottiglia molto nella nuova legge sulla sicurezza informatica
- L’ultima mossa del Garante privacy per bloccare DeepSeek è una discutibile lettera ai provider
- La presenza di truppe cinesi in Ucraina è un rischio per la cybersecurity europea?
- La Svezia torna al contante per timore di attacchi cyber