Deve escludersi che sempre ed in ogni caso, quando si abbia una divulgazione dei dati relativi alla persona, si realizzi una violazione della L. n. 675 del 1996 a tutela del legittimo trattamento dei dati personali, non potendosi prescindere da un giudizio di comparazione, rimesso al giudice di merito, degli interessi in gioco.
Leggi tutto “Cass. civile Sez. lavoro – Sent. 15327/09”
Possibly Related Posts:
- OpenAI ha ammesso di condividere le chat degli utenti con le autorità
- Dati personali: un mutaforma che cambia a seconda di chi li usa
- Webcam violate: la fragilità nascosta del nostro mondo connesso
- Google non dovrà vendere Chrome. Ma non è Chrome a fare il monopolio di Google
- Ripubblicazione di foto e contenuti: il problema non è il consenso ma la violazione della dignità