L.633/41 – Art. 171ter lett f-bis) – norma d’impianto ex DLGV 68/2003 – creazione di autonoma fattispecie incriminatrice delle condotte di elusione delle misure tecnologiche di protezione – non sussiste.
L.633/41 – Art. 171ter lett f-bis) – norma d’impianto ex DLGV 68/2003 – creazione di autonoma fattispecie incriminatrice delle condotte di elusione delle misure tecnologiche di protezione – inapplicabilità ai fatti commessi anteriormente all’entrata in vigore del DLGV 68/2003 – non sussiste.
La lett. f-bis) dell’art. 171-ter legge n.633 del 1941 non ha introdotto una fattispecie incriminatrice del tutto nuova. Con la conseguenza che non può affatto ritenersi che prima della sua introduzione non sussistesse alcuna fattispecie incriminatrice delle condotte di elusione o violazione delle misure tecnologiche di protezione poste a tutela dei prodotti dell’ingegno contenuti e commercializzati su supporto informatico.
Leggi tutto “Cass. Sez. III Penale – Sent. n. 33678/06”
Possibly Related Posts:
- Webcam violate: la fragilità nascosta del nostro mondo connesso
- Ripubblicazione di foto e contenuti: il problema non è il consenso ma la violazione della dignità
- Jean Pormanove e la morte in diretta: quando la libertà diventa spettacolo estremo
- I pericoli dell’autosorveglianza: il caso De Martino e la vulnerabilità della “casa digitale”
- Chi possiede i retrogame?