Interlex n.63
di Andrea Monti
Prendete una  tecnologia, lasciate – nell’indifferenza di tutto e  tutti – che si diffonda dappertutto fino a diventare uno  standard di fatto. Ad un certo punto inserite un  legislatore “distratto” che intende creare delle regole ad hoc per questo “moderno e  sofisticatissimo” ritrovato e, poco dopo, una serie  di imprese che cominciano a pensare ad applicazioni  commerciali e quindi a propagandare allarmismo e disinformazione. Aggiungete una nutrita schiera di  tuttologi e avrete lo schema di ciò che quasi sempre  accade quando si coniugano diritto e tecnologia. Anche le  vicende che caratterizzano la vita della firma digitale –  seppur con significative variazioni – sono l’esatta  riproduzione di un pattern applicato al software,  alla Rete e Dio sa a cos’altro.
 Leggi tutto “Quando si coniugano diritto e tecnologia”
Possibly Related Posts: