Affidereste l’attacco di una squadra a Claudio Gentile e la difesa a Pelè? Ovviamente no, perché uno straordinario difensore non ha le caratteristiche (dal fisico alla mentalità, alla capacità di riconoscere e sfruttare occasioni) di un attaccante stellare.
E allora perché ad occuparsi di guerra elettronica sono gli stessi che parlando di sicurezza informatica? Una possibile risposta – fra tante – è che costoro non conoscono nè l’una nè l’altra. Come i destinatari dei loro discorsi, peraltro.
Possibly Related Posts:
- Ripubblicazione di foto e contenuti: il problema non è il consenso ma la violazione della dignità
- Jean Pormanove e la morte in diretta: quando la libertà diventa spettacolo estremo
- I pericoli dell’autosorveglianza: il caso De Martino e la vulnerabilità della “casa digitale”
- Digital Omnibus: la Commissione UE pronta a riscrivere le regole su AI, dati e cybersecurity
- Controllare le email aziendali: dalla Cassazione alcune conferme e qualche dubbio per la cybersecurity