di Andrea Monti – Originariamente pubblicato su Strategikon – un blog di Italian.tech
La scarsità dei chip alla quale molti commentatori attribuiscono la responsabilità per la contrazione dei livelli produttivi di vari comparti – dall’IT all’autotrasporto – è un problema serio i cui effetti possono essere mitigati se le multinazionali IT decideranno di rivedere le loro strategie di gestione dell’obsolescenza dei propri prodotti e i governi adotteranno delle adeguate politiche dirette a riprendersi la sovranità tecnologica. Continue reading “Nella crisi dei chip anche governi e Big Tech devono fare la loro parte”
Possibly Related Posts:
- Ne ultra crepidam, sutor (ovvero, in difesa dell’esoterismo del sapere)
- Liberarsi dalla schiavitù degli analytics (di tutti gli analytics)
- Abbiamo ancora bisogno degli hacker nella cybersecurity?
- Google Analytics è illegale? La risposta in dieci domande (più una)
- La differenza fra reati (informatici) comuni e atti di guerra