“Saremo lieti di cooperare, non appena ci verrà notificato il prescritto provvedimento, come per legge”. Questa è la frase che, per oltre quindici anni, ho utilizzato quando lavoravo per uno storico (e non più attivo) operatore di telecomunicazioni rispondendo alle richieste di acquisizione dati provenienti da svariati uffici di polizia. “Per urgenti indagini” inviavano prima semplici fax e poi email, Pdf senza firma digitale ma, soprattutto, senza alcun provvedimento di pubblici ministeri o giudici per le indagini preliminari di Andrea Monti – Inizialmente pubblicato su Strategikon – un blog di Italian Tech
Continue reading “Dati, tra il feticcio della privacy e regole antidiluviane”
Possibly Related Posts:
- Meta e il problema della “mercificazione” dei diritti
- Meta e Iva: è ora di decidere se i dati personali sono o no un bene economico
- Quanto sono legali port scan e war driving? Ovvero: sono passati vent’anni, giriamo ancora in tondo
- Il “non-problema” della age-verification
- D’ognuno disse mal, fuorché di Cristo…